L’ordine del giorno dell’incontro di mediazione si può decidere velocemente, se i confliggenti
individuano gli stessi problemi.
Le loro priorità, però, potrebbero essere diverse.
Ogni genitore vorrebbe dedicare del tempo, nel primo incontro, per affrontare le sue priorità, in
contrasto con quelle dell’altro: in questo caso il tempo da dedicare a ciascuna parte potrebbe
essere suddiviso equamente, lasciando del tempo per riassumerle e per pianificare i passi e i
compiti successivi; oppure si potrebbe decidere di discutere alcuni problemi al primo incontro e altri
durante il seguente, quando saranno disponibili maggiori informazioni di ordine finanziario.
È necessario prendere in considerazione le questioni più urgenti per risolverle tempestivamente.
![](https://www.dplmagazine.it/wp-content/uploads/2024/12/FOTO-REDAZIONE-169x300.jpg)
Mondo ADR
LA RUBRICA DEL MEDIATORE: PENSIERI E RIFLESSIONI DI UNA MEDIATRICE Dell’Avv. D’ovidio Marta
Caro diario, Conosci il detto due è meglio di uno? Detto fatto…applicato alla mediazione diventa…due mediatori sono più funzionali di uno! Mi sono formata con