Durante la separazione dei genitori, i figli hanno bisogno di:
– comprendere ciò che sta succedendo;
– mantenere i legami e le relazioni con entrambi i genitori;
– essere rassicurati sul fatto di non essere loro la causa della rottura;
– essere rassicurati di poter amare entrambi i genitori nello stesso modo;
– mantenere rapporti regolari con il genitore che ha lasciato la casa;
– rimanere in un ambiente familiare;
– mantenere la loro routine quotidiana;
– essere sostenuti economicamente;
– avere genitori che prendano accordi senza abusare del loro sostegno emotivo;
– avere la consapevolezza che i genitori siano in grado di affrontare la situazione;
– avere dei genitori che trascorrano momenti di gioco e spensieratezza con loro.

Mondo ADR
RIFLESSIONI SULLA MEDIAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTI D’OPERA E APPALTO – dell’avv. Pamela Paviotti
Nella sua formulazione originaria, l’art.5 d.lgs. 28/2010 non includeva né la materia dei contratti d’opera né quella dei contratti d’appalto tra quelle per le quali