I modelli di mediazione collaborativi, riconoscendo gli effetti distruttivi del conflitto, si propongono di aiutare i confliggenti ad uscire dalla logica del “nessun vincitore-tutti vincitori” e cercano di far comprendere alle parti l’importanza di un atteggiamento cooperativo.
Il metodo applicato si basa su sei fasi:
- definizione del problema;
- individuazione degli ostacoli per la risoluzione del problema;
- individuazione dei bisogni dei confliggenti,
- individuazione di possibili soluzioni;
- stesura di un accordo;
- verifica del rispetto dell’accordo da parte dei confliggenti.

Marco Benecchi è un avvocato oltre ad essere mediatore civile – commerciale e familiare.
Crede che la mediazione sia la soluzione migliore per dirimere le controversie in modo costruttivo dando rilievo al confronto e non allo scontro.