LA RUBRICA DEL MEDIATORE: PENSIERI E RIFLESSIONI DI UNA MEDIATRICE Dell’Avv. D’ovidio Marta

Condividi questo Articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

Caro diario,
Conosci il detto due è meglio di uno?
Detto fatto…applicato alla mediazione
diventa…due mediatori sono più
funzionali di uno!
Mi sono formata con la comediazione e
medio praticamente sempre con un altro
mediatore.
E come si fa?…mi chiederai tu..
Ottima domanda!
Già durante il corso avevo preparato la
scaletta (te la ricordi la famosa
scaletta??)
delle cose da fare, tipo chi fa cosa, chi
dice cosa, quando si fa, escogitando
anche segnali per il mio collega ( si
diario… segnali… tipo mi tocco l’ orecchio
sinistro o mi accarezzo i capelli)
Beh alla prima simulazione ho capito che
c'era molto poco da preparare!
Quando sei lì, con e per le parti,
concentrato, in ascolto che segnali vuoi

fare???
Divisi i compiti, tipo chi pensa al verbale
e chi presenta, poi partono le danze e si
balla al ritmo dei mediandi.
E io amo ballare!!
Penso che essere in due a mediare dia
già il senso di ciò che si fa in
mediazione.
Accompagniamo le persone a passare
dal “tu hai detto tu hai fatto” al”noi
abbiamo un problema da risolvere”;
Dalla logica delle accuse a quella della
collaborazione.
Si Marta tutto molto bello…sicuramente
in presenza sarà più facile siete li seduti
vicini…ma online come fate?
Vedo che sei curioso di sapere ..
Beh impari a ballare con il collega con
cui medi, impari a conoscerlo, a capire
se ha bisogno di assist o di riflettere,
senza segnali strani anche solo dal tono
di voce o dal silenzio e allora intervieni,
fai

domande, ricapitoli quello che le parti
hanno detto.
A volte può capitare di sovrapporsi o di
interrompere…se è funzionale si fa..non
esiste una regola precisa e il bello è
proprio quello!
In presenza poi….chi ti dice che siamo
seduti vicini??
Ti lascio con la curiosità…
Alla prossima!
Marta

Altro da visitare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *